La notte è giovane, giovani pessi....

L’immagine de “L’Universitario pessu” per eccellenza è quella di uno studente che, seppur involontariamente, si discosta dal modello a cui aveva sempre ambito.  Ma ci siamo mai chiesti quali possano essere effettivamente le cause di questa, oserei dire, perdizione nella quale un ragazzo o una ragazza va incontro? Prendiamo in considerazione un diciannovenne della Sicilia orientale che, dopo aver trascorso i migliori anni della gioventù in una piccola realtà, all’improvviso si trova catapultato nella realtà catanese per iniziare una nuova vita. Sotto la maestosità dell’Etna, la città di Catania mostra tutto il suo splendore circondata dai milioni di mbareche ogni persona esclama per parlare con chiunque, anche con uno sconosciuto. Una città che di giorno la si può vivere e sentire a lungo e in largo dalla Fera ‘o Luni al Liotru di Piazza Duomo dove le forme barocche dei suoi palazzi sembrano farti tornare secoli indietro e che di notte conquista senza vie di scampo. Ecco, senza vie di scampo perché a Catania, la notte, anche se tu abbia avuto la giornata più stancante di questo mondo, sarai costantemente stimolato a uscire. Le luci dei lampioni trasformano il volto delle vie trafficate di giorno da migliaia di persone. Da piazza del Teatro Massimo Bellini, passando per via Etnea fino all’antica via del Plebiscito, la movida catanese è un incontro tra modernità e tradizione rappresentata dal cosiddetto arrusti e mangia delle polpette di carne di cavallo. Il centro della movida catanese comunque è la rinomatissima Piazza Teatro Massimo che nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato si popola di un numero indefinito di ragazzi studenti e non, catanesi e non, i quali passano la serata (se non addirittura tutta la nottata) a incontrare amici, scambiare quattro chiacchiere e raccontarsi un po’ la giornata. Il tutto contornato dal fumo di una sigaretta e, perché no, da una birra o da un cocktail per rallegrare la serata. Non è concepibile uscire la sera a Catania e non prendere una bevanda alcolica, nel migliore dei casi non verresti considerato normale. Qualunque sia la scelta di questo ragazzo per passare la serata, quest’ultima si concluderà con la colazione alle sei del mattino nella tanto rinomata Via Napoli. Non farsi travolgere da tutto questo tourbillon di avventure che possono capitare in una delle tanti notti catanesi è pressoché impossibile. A questo punto sorge un dubbio spontaneo: che sia proprio la movida catanese a trasformare uno studente modello in universitario pessu?  


Commenti

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  2. Complimenti per l'argomento scelto. Probabilmente, è la vita condotta da uno studente fuorisede a distrarlo dall'attività universitaria. Ma, ci sono studenti che escono solo il fine settimana.

    RispondiElimina
  3. Ciao We can do it girl! E' vero, dopo una settimana di duro lavoro bisogna staccare la spina e Catania è la città giusta per farlo. Ci piacerebbe sapere come trascorri le tue serate, anche tu sei un universitario pessu? A presto!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari